Resta aggiornato
Contatti
Telefono: 333 917 1800
WhatsApp: 349 732 9160
E-mail: info@explicogestioniambientali.it
Non tutte le organizzazioni
sono tenute a rendicontare il
proprio impegno E.S.G.
Le PMI possono volontariamente
attivarsi per rendicontare i propri dati
sulla sostenibilità, ottenendo vantaggi.
Con questa azione si diventa competitor di
grandi brand, obbligati alla rendicontazione.
I report di sostenibilità E.S.G. di fatto consentono
di farsi conoscere meglio, aumentando la rete
commerciale, migliorando l'immagine aziendale e
attirando nuovi investitori.
Alla base del progetto EXPLICert vi è la volontà della
PMI che si sta innovando per rispondere al mercato della
green economy. I prodotti, oramai, devono rispettare i C.A.M.,
oltremodo all'insieme dei criteri, segue la certezza che a fine vita,
i nuovi prodotti debbano tornare ad essere materia utile ad altro
impiego. Si parla di economia circolare, quindi, aderendo a EXPLICert
progetto, la PMI oltre a mostrare il proprio posizionamento, evidenzia:
- la catena di fornitura e gli accordi attuati per tutelare l'ambiente;
- la certezza nel tutelare i lavoratori ed altri impegni sociali;
- la governance dell'organizzazione, l'etica e le responsabilità di limite.
Sede Legale:
Via Aurelio Saffi 12,20123 Milano
℅ Studio Faraci
TEL 349 7329160
Eco Hub:
Via Vittorio Emanuele 160,
95022 Aci Catena (CT)
TEL 333 9171800
Web Info Point:
FIRENZE (FI)
2021 Explico Gestioni Ambientali | Design by Cosito.it
EXPLICO srls, apportatrice di innovazione, è consapevole di quanto la Sostenibilità E.S.G sia centrale e strategico.
Non essendo l'unica struttura in Italia ad offrire il supporto per la rendicontazione E.S.G, promuove, il progetto EXPLICert, un percorso di autovalutazione sulla sostenibilità aziendale; l'obiettivo dell'iniziativa è supportare le PMI nella predisposizione del bilancio di sostenibilità, pertanto, conoscendo i settori essenziali all'economia circolare, siete invitati a conoscere la proposta commisurata alle vostre dimensioni e capacità.
Questo progetto è aperto a tutte le PMI che operano verso le pubbliche amministrazioni, con particolare attenzione ai settori indicati nei decreti che operano nei Criteri Ambientali Minimi.
Cliccando su link verrete traslati sulla pagina di raccolta dati basilari; quindi, autorizzando il trattamento dei dati di privacy, entrerete a far parte della rete che riceverà ogni trimestre il report di posizionamento. La finalità è quella di ottenere il proprio bilancio e il confronto rispetto al mercato.
Se vuoi saperne di più compila questo form o fai click